Blog

20 marzo 2025
Il 2024 si chiude con un bilancio negativo per il settore calzaturiero italiano, che ha dovuto affrontare una flessione generalizzata in termini di fatturato, export e produzione. Secondo il report del Centro Studi di Confindustria Accessori Moda per Assocalzaturifici, i primi nove mesi dell'anno hanno registrato un calo significativo in tutti i principali indicatori economici del comparto, segnalando una fase di difficoltà che si prospetta prolungata anche nel 2025.
20 marzo 2025
Il mercato globale delle calzature sta vivendo una crescita significativa, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 5,25% previsto per i prossimi anni. Questa espansione è guidata dall’aumento della domanda di scarpe alla moda, trendy ma al contempo comode, un elemento chiave che influenza le scelte di acquisto dei consumatori di tutte le età.
20 marzo 2025
Il 2024 si è rivelato un anno particolarmente complesso per il settore calzaturiero italiano, con un calo significativo del fatturato (-9,3%), dell'export (-9,2%) e della produzione industriale (-18,9%). Questi dati, riportati dal Centro Studi di Confindustria Accessori Moda per Assocalzaturifici, evidenziano le difficoltà di un comparto che deve affrontare sfide economiche e geopolitiche senza precedenti.
Vantaggi e svantaggi dei principali filati da impiegare nel settore della nautica.
Autore: DAVIDE MONASTERO 20 marzo 2025
Il settore nautico è in costante crescita e con esso la domanda di filati di alta qualità. I filati per il settore nautico devono essere resistenti, durevoli e in grado di resistere alle condizioni estreme a cui sono sottoposti.
Il settore calzaturiero e della pelletteria è un connubio perfetto tra tradizione e innovazione.
Autore: DAVIDE MONASTERO 20 marzo 2025
Nel mondo della moda, il settore calzaturiero e della pelletteria rappresenta un connubio perfetto tra tradizione artigianale e innovazione tecnologica.
Scopri gli strumenti e i materiali più richiesti e come sceglierli per migliorare la tua produzione.
Autore: DAVIDE MONASTERO 20 marzo 2025
Il settore calzaturiero richiede precisione, qualità e strumenti all’avanguardia per rimanere competitivo nel mercato odierno. Che tu sia un artigiano o un grande produttore, disporre degli articoli giusti per il tuo calzaturificio è fondamentale. In questo articolo esploreremo gli strumenti e i materiali più richiesti e come scegliere i migliori per migliorare la tua produzione.
LINEA EMME: da 25 anni un pilastro nel settore delle forniture per industria ed artigianato
Autore: DAVIDE MONASTERO 2 settembre 2024
LINEA EMME, un'azienda che da 25 anni rappresenta un pilastro nel settore delle forniture per l’industria e l’artigianato
Dal 2016, LINEA EMME è il distributore esclusivo dei prodotti JAEGER in Puglia.
Autore: DAVIDE MONASTERO 2 settembre 2024
Dal 2016, la partnership tra LINEA EMME e JAEGER ha portato benefici significativi per entrambe le realtà, consolidando la loro posizione nel mercato e soddisfacendo una clientela sempre più esigente.
La collaborazione con INDUSTRIE BIAGIOLI S.P.A. nasce dalla volontà di offrire prodotti di qualità.
Autore: DAVIDE MONASTERO 2 settembre 2024
La collaborazione tra LINEA EMME e INDUSTRIE BIAGIOLI S.P.A. nasce dalla comune volontà di offrire al mercato prodotti di altissima qualità.
Autore: DAVIDE MONASTERO 10 ottobre 2023
L'industria calzaturiera è un mondo in continua evoluzione in cui la qualità dei materiali e dei processi gioca un ruolo fondamentale. Uno degli elementi chiave è l'uso di adesivi e solventi, essenziali per la loro lavorazione, in quanto garantiscono una tenuta sicura e duratura.
Show More

Contatta lo staff per una consulenza: info@linea-emme.com

Contattaci